Quest’anno lo Strings Theory Music Fest partecipa eccezionalmente con i suoi eventi e le sue attività nel Padiglione Austriaco della Biennale di Venezia 2023

Calendario

Tutto lo Strings Theory mese per mese

19:00
Massimo Restifo Pecorella e Giulio Cattaneo

Il giovane grande talento del clarinetto e il giovane compositore di musica elettronica
Clarinetto & Electronic
concerto di musica classica contemporanea
Chiostro Sant’Elena Imperatrice – Venezia

ADRIANO SENSALE fotografo - "Ritorno di Sant'Elena in isola"

In occasione della Festa Liturgica di Sant’Elena, lo Strings Theory Music Fest in collaborazione con l’associazione Il Chiostro presentano la Piccola Mostra di Adriano Sensale che racconta del forte legame della Santa Patrona con la sua isola.

In occasion of the liturgic Feast of Sant’Elena, the Strings Theory Music Fest in collaboration with the association Il Chiostro present the Small Personal Exhibition of Adriano Sensale which tells about the strong bond between the Saint and her island.

Abbattiamo i muri con un picking di corda

Avvicinati al Festival che abbatte le barriere

Lo spirito del Festival

Lo Strings Theory Music Fest

Dall’anniversario della caduta del muro di Berlino lo Strings Theory Music Fest celebra il “dopo il muro” con due edizioni: “Over the Wall” a villa Marchiori dei Cappuccini a Lendinara (Ro) e “Across de Bridge” a Venezia proponendo musica e cultura contro ogni barriera.
La riflessione e il contributo che lo Strings Theory vuole portare è culturale e sociale perché le nuove generazioni non costruiscano più muri nel futuro. Il Festival vuole usare la musica e la cultura per sensibilizzare alla conoscenza dell’altro, proponendo l’incontro contro ogni barriera di diversità che può invece essere potenziale di arricchimento!
I muri non sono solo esterni a noi, ma interni: la sfiducia, la mancanza di autostima, la malattia, la depressione, la solitudine, il festival proporrà momenti di sperimentazione e partecipazione a eventi olistici per la conoscenza di sé e delle diverse culture spirituali, culinarie, curative.

Our Topic

The Strings Theory Music Fest aims to develop reflections and bring its contribution to the awareness of the knowledge of the other, promoting the encounter, where every barrier of diversity can be transformed into enrichment potential. Therefore, the Festival proposes cultural activities and events in which different languages of art converge, addressed mainly to the new generations interested in building their future.

The Festival offers moments of experimentation and participation in holistic events for self-knowledge and of different cultures spiritual, culinary, but also naturalistic workshops and events.

 

The project is aimed at fighting the impoverishment of youth culture by proposing art as a vehicle for interpersonal aggregation and enrichment bringing them closer to a concrete exchange with the whole world of activities that revolve around culture. We want to give voice to young artists who can’t find enough stages to performing together with already established artists, we want to give space to musical and artistic contaminations without barriers: a journey into music and all artistic and cultural languages to promote meeting, knowledge and future.

The consequent interest in human rights has led the Festival to create events and also to open collaborations with artists and organizations.

ITALIANO/ENGLISH

Lo Strings Theory Music Fest “Over the Wall” si svolge nell’incantevole cornice di villa Marchiori dei Cappuccini a Lendinara (RO); dimora storica tutt’ora residenza della famiglia dei Marchiori di Terlago. L’edizione lendinarese del festival è quindi avvolta in un’atmosfera magica grazie all’anima della sua location esclusiva. Lo Strings Theory Music Fest “Over the Wall” lavora per far lavorare, collaborando con attività culturali, artigianali, commerciali, professionali ed enogastronomiche del Polesine e dei territori del Po promuovendo arti, mestieri ed enogastronomia locale. Il programma prevede concerti, laboratori didattici e workshop. Celebrando inoltre il centenario dei Ruggenti anni 20, è stata ideata una sezione di eventi denominata “Grandes Soirées COTTON CLUB”: vere e proprie serate di gala con degustazioni e concerti nelle quali potrete rivivere un ricevimento in villa.  Le attività olistiche vengono realizzate dall’associazione Ellen’s Oak sotto il Brand L’ERBARIO DEI FRATI.

Lo Strings Theory Music Fest “Across the Bridge” è l’edizione del festival nella laguna veneziana. Pensata per portare i progetti culturali, musicali, sociali e didattici all’interazione con il respiro internazionale di una città che ha insito nella sua essenza l’abbattimento delle barriere. Il Festival lavora a Venezia in sinergia con altre associazioni soprattutto per le tematiche legate ai Diritti Umani.

The Strings Theory Music Fest “Over the Wall” takes place in the enchanting setting of Villa Marchiori dei Cappuccini in Lendinara (RO); historic residence still the residence of the Marchiori family of Terlago. The Lendinarese edition of the festival is therefore enveloped in a magical atmosphere thanks to the soul of its exclusive location. The Strings Theory Music Fest “Over the Wall” works to make people work, collaborating with cultural, craft, commercial, professional and food and wine activities of the Polesine and Po territories by promoting arts, crafts and local food and wine. The program includes concerts, educational workshops and workshops. Also celebrating the centenary of the Roaring 20s, a section of events called “Grandes Soirées COTTON CLUB” has been created: real gala evenings with tastings and concerts in which you can relive a reception in the villa. The alistic activities are carried out by the association Ellen’s Oak under the brand L’ERBARIO DEI FRATI

The Strings Theory Music Fest “Across the Bridge” is the edition of the festival in the Venetian lagoon. Designed to bring cultural, musical, social and educational projects to interaction with the international scope of a city that has the breaking down of barriers inherent in its essence. The Festival works in Venice in synergy with other associations especially for issues related to Human Rights.

Incontrate i nostri professionisti

IL TEAM E GLI ARTISTI STRINGS THEORY 2023

Alice Marchiori

artisti

tra fumetto, ritratto e paesaggi magici ecco gli schizzi di Alice

    Lele Vianello, Stefano De Grandis, Francesco Chiaro, Sandro Martinelli

    artisti

    dall'amore per la loro città, 4 amici veneziani scrivono ''La lama del leone. Servizi segreti veneziani e pirati uscocchi''

      Giorgio Boato

      artisti

      passione e lavoro: pensare l'immagine. fotografo, fotoreporter. Tra Venezia e Padova e anche oltre

      Acoustic Travellers

      concertista

      Duo acustico che propone una propria poetica musicale con brani intimi e riflessivi

        Philippe Apatie

        laboratori

        Un po’ dello spirito di San Francesco vive negli occhi di Philippe che è un giocoliere di immagini

          RICCARDO MENEGUZZI

          artisti

          Riccardo è un giovanissimo artista speciale nato a Venezia.

            TIA BALBONI

            concertista

            Laureato in Musicologia - compositore musica di scena, spettacoli di teatro, danza contemporanea, chitarrista ed arrangiatore

              ADRIANO SENSALE

              artisti

              fotografo dilettante

              Francesco Donà

              artisti

              artista pittore veneziano

              DeTiubs

              concertista

              I deTiubs sono un trio emergente del centro storico veneziano.

              Irene Spagna – Circus Acrobazie secondo Natura

              laboratori

              Irene, il rispetto per l’ecosistema, la qualità, l’artigianalità

              Massimo Restifo Pecorella e Giulio Cattaneo

              concertista

              Il giovane grande talento del clarinetto e il giovane compositore di musica elettronica

              Carlo De Bei

              concertista

              chitarrista e compositore, autore, poeta, scrittore. Musicista e coautore di Mango e dei Matia Bazar

              Jack

              staff

              chitarrista veneziano rock - blues - vice presidente Ellen's Oak associazione culturale

              Francesca-Paola Montagni Marchiori

              Art Director - Ideatrice dello Strings Theory Music Fest

              Art Director. Artista Pittrice pluripremiata, Educatrice, cantante

              Sponsors 2023

              I NOSTRI PARTNER

              PATROCINI
              GENERAL SPONSORS
              PARTNER

              Location

              • Villa Marchiori dei Cappuccini
              • Via Riviera del Popolo, 103 - Lendinara RO
              • ellensoakassociazioneculturale@gmail.com
              • 351 920 2408