Sir Joe Polito

concertista

SIRJOE SERGIO POLITO
Dall’adolescenza ai grandi palchi, dai concertini a scuola ai dischi incisi: SirJoe Polito e la sua vita in musica.
Per l’occasione, allo STRING THEORY MUSIC FEST SirJoe si presenterà fra i 4 chitarristi accompagnati dalla sua Band ACOUSTIC & ELECTRIC BAND

Classe 1960, Sergio Polito in arte SirJoe inizia a suonare la chitarra a 13 anni e per puro caso ( una cassetta prestata da un amico ) ascolta alcuni brani di Crosby, Stills, Nash and Young tratti dal live “Four Way Steet”. Approfondisce la conoscenza dello storico quartetto, come pure di altre figure importanti della musica americana, Jackson Browne, Eagles, James Taylor, Joni Mitchell, Bob Dylan, Elvis … e poi Jorma Kaukonen e di conseguenza il country blues delle radici, Mississippi John Hurt, Reverend Gary Davis, Blind Blake … e poi il rock e Bruce Springsteen, Bob Seger, Willy Deville, Tom Waits …. per giungere finalmente a quello che tuttora considera il top, RYLAND PETER COODER, in arte RY ( che ha pure il merito di avergli fatto conoscere un altro monumento della musica americana, John Hiatt ).

Come autodidatta, comincia a studiare molti brani dei suoi idoli, e si perfeziona nello stile del fingerpicking, iniziando ad esibirsi già all’età di 18 anni e nei primi anni 80 in concerti nelle scuole, feste di piazza, ed in qualche locale musicale.

Nel 1986 si unisce ad alcuni amici per formare una band elettrica, che successivamente avrebbe dato vita ai B-WOPS , una delle realtà musicali più importanti del veneziano, gruppo ancora attivo dopo 35 anni, il cui sound fonde rhythm & blues, rock’n’roll, soul, country, blues e cori gospel, con cui ha realizzato due cd pubblicati dall’ etichetta Club De Musique di Courmayeur, specializzata in gruppi americani ed artisti italiani emergenti, “Rhythm’n’rollin“ del 1993 ( che vede la presenza di ospiti famosi quali Paul Millns, Andy J. Forest e Tolo Marton ) e “Italian Boots” del 1998, alcune compilations tra cui quella a suggello della loro esibizione al Pistoia Blues Festival del 2004, partecipazioni alla trasmissione televisiva “Roxy Bar” di Red Ronnie, ed innumerevoli concerti in tutto il nord Italia ed in Svizzera.

Resta comunque viva la fiammella degli esordi, l’amore per la musica acustica che lo spinge a scendere in pista in prima persona, come SirJoe Polito ed a formare una nuova realtà, la Acoustic and Electric Band, che è di fatto l’ossatura portante che ha contribuito alla realizzazione di “ MY FRIEND RY”, cd tributo alla musica di Ry Cooder, dopo anni di grandi soddisfazioni personali, nuovi incontri e partecipazioni.

“MY FRIEND RY” esce a dicembre 2021, Gutenberg Music by Caligola Records, un cd con 12 brani completamente riarrangiati tratti dalla produzione del chitarrista di Santa Monica, e che vede la presenza di musicisti eccezionali e di talento sopraffino: Jeff Pevar, Paul Millns, Butch Coulter, Inger Nova Jorgensen, Willy Mazzer, Carlo De Bei, Stefano Santangelo, Marco Campigotto, Gianni Spezzamonte, Danilo Scaggiante, Ivano Berti, Jacopo Peressin, Matteo Sansonetto, Daisy Voltarel, Graziano Guerriero, Michele Lele Pagiaro, Fabrizio Pittalis.
L’ultimo lavoro di SirJoe Polito “BLACK & WHITE”, già descritto come un capolavoro, è in uscita primma dell’estate.

SirJoe Polito ha suonato e collaborato con innumerevoli musicisti, tra cui

JEFF PEVAR, PAUL MILLNS, BUTCH COULTER, STANLEY SARGEANT, CARLO DE BEI, WILLY MAZZER, TOLO MARTON, PAOLO BONFANTI, ALEX KID GARIAZZO, FABIO TREVES, ANDY J FOREST, MATTEO SANSONETTO, MAX PRANDI, ROBERTO MENABO’, ENRICO CIPOLLINI, SERGIO ARTURO CALONEGO,
STEPHANIE OCEAN GHIZZONI, VERONICA SBERGIA, MAX DE BERNARDI